4. Differenza fra le strumentazioni scientifiche e quelle per il consiglio professionale assistito

I dispositivi per l’analisi del tipo di pelle derivano dai metodi di misurazione scientifica noti da molti anni e utilizzati in tutto il mondo per studi clinici e test di efficacia. Le strumentazioni per l’analisi della pelle hanno una risoluzione meno accurata, ad esempio esprimono il contenuto di sebo (nello strumento Skin Diagnostic Sd27) come “magro”, “normale”, “grasso” ed inoltre in unità tecniche (range 0 – 99), mentre lo strumento di eccellenza Sebumeter® mostra il contenuto di sebo quantitativamente (range 0 – 300 microgrammi di sebo per cm2), con una precisione elevata in modo da monitorare anche i più piccoli cambiamenti nel livello di sebo.

Alcuni sistemi per l’analisi del tipo di pelle sono disponibili con un software cosmetico attraente per consigliare prodotti e quindi differiscono dai programmi di misurazione scientifica. I dispositivi di consulenza cosmetica non sono utilizzati per studi clinici ma per uso promozionale e per il supporto alla vendita.

Il software per la gestione delle strumentazioni scientifiche consente calibrazioni di controllo e supporta la raccolta statistica di dati per la valutazione di uno studio.

   

esempio di visualizzazione contenuto di sebo in Skin Diagnostic SD27 e in Sebumeter MDD