Gli idrolizzati KELISEMA sono ottenuti da fonti vegetali e animali rinnovabili di alta qualità, anche da sottoprodotti o fonti di riciclo, tramite un processo di estrazione enzimatica senza l’ausilio di solventi. Sviluppata per rispettare l’equilibrio naturale della cute, la gamma dei nostri ingredienti mette a disposizione del formulatore un’ampia varietà di attivi per rispondere alle necessità dei vari tipi di pelle e alle diverse esigenze legate allo sviluppo di prodotti cosmetici efficaci, di qualità e orientati alla sostenibilità.
Benessere cute
La protezione della pelle soprattutto durante la detersione con tensioattivi è di fondamentale importanza per il mantenimento di un regolare film idrolipidico cutaneo. L’effetto protettivo dei nostri idrolizzati proteici è garantito dall’ottimo peso molecolare della sostanza proteica; i peptidi sono in grado di creare da un lato un film protettivo sulla cute e dall’altro di interagire con le molecole di tensioattivo in modo da formare micelle dall’azione meno aggressiva. L’effetto condizionante è potenziato dalla caratteristica composizione amminoacidica.
Per la formulazioni di prodotti detergenti dove è richiesta una azione protettiva e condizionante consigliamo soprattutto i seguenti ingredienti
Disponibili anche da fonti animali non rinnovabili tradizionali
I nostri idrolizzati da farine vegetali costituiscono un mezzo vantaggioso per incorporare in formulazioni ad uso topico un complesso di sostanze naturali e dermocompatibili dall’attività filmogena sulla cute. In particolare lo specifico processo di produzione permette l’estrazione e solubilizzazione di frazioni di polisaccaridi complessi, di piccoli peptidi e dei fitocomposti naturalmente presenti nella farina.
Per la formulazione di prodotti ad uso topico dove viene richiesta una azione filmogena, destinati anche a pelli delicate e sensibili, suggeriamo soprattutto i seguenti prodotti
Il nostro estratto di spirulina, oltre ad essersi dimostrato un attivo delicato e dermocompatibile, ha mostrato un particolare effetto di inibizione sulla lipasi rendendolo un valido ingrediente per la realizzazione di prodotti cosmetici destinati a pelli miste, grasse e con tendenza acneica.
La protezione in ambito cosmetico da alcuni agenti ambientali ha assunto una rilevanza sempre maggiore negli ultimi decenni; in particolare i danni causati dallo stress ossidativo sembrano giocare un ruolo molto importante nella salute di cute e capelli.
Per la formulazione di prodotti cosmetici destinati alla protezione della pelle contro lo stress ossidativo suggeriamo il nostro estratto di olive.
L’effetto idratante di alcuni idrolizzati proteici è associato ad un rapporto bilanciato tra peso molecolare della sostanza proteica e alla composizione amminoacidica caratteristica.
Per la formulazione di prodotti idratanti ad uso topico suggeriamo soprattutto i seguenti ingredienti