La condizione ottimale per il check up cutanea sono la cute pulita senza applicazione di prodotto, pertanto si consiglia di eseguire questa valutazione su appuntamento. Normalmente però i clienti entrano in negozio con applicati i prodotti per la cura della persona o persino trucco o cipria pertanto in queste condizioni sono necessari degli accorgimenti. Su trucco e cipria è molto difficile effettuare misurazioni o immagini con la fotocamera ma la detersione della pelle altera il film idrolipidico e potrebbero volerci fino a un paio d’ore prima che la pelle rigeneri completamente le normali condizioni (in particolare del sebo).
Si consiglia pertanto di tamponare la pelle con un fazzoletto cosmetico asciutto nelle parti in cui si desidera effettuare la misurazione o scattare immagini, in modo da rimuovere delicatamente il trucco dalla pelle senza strofinare, poiché lo sfregamento rimuove il sebo e modifica la microcircolazione. Se ciò non fosse possibile, passare ad aree di pelle non trattate, ad esempio vicino ai capelli o alle orecchie, sotto il mento o per le misurazioni della melanina su mani e braccia. Relativizzare, poiché il livello di sebo dopo aver tamponato il trucco è ancora più basso di quanto sarebbe senza un prodotto applicato. Relativizzare anche quando si eseguono misurazioni ad alta temperatura e alta umidità dell’aria poiché la sudorazione impatta sui valori registrati. Si consiglia di far acclimatare il cliente prima delle misure. La misurazione riflette lo stato attuale e le esigenze della pelle che potrebbero essere diverse in un altro momento (ad esempio in seguito ai cambiamenti stagionali).